2 Moduli
4,6 Crediti ECM
Accreditamento per tutte le professioni

MODALITA' DI SVOLGIMENTO
Il corso è stato accreditato come FAD Durevole dal 10/12/2024 al 09/12/2025
DURATA
Il corso ha una durata di 4 ore suddivise in due moduli principali
PREZZO
40,00 € + IVA
COMITATO SCIENTIFICO E RELATORI
Valentina Camardo (Lagonegro, Foggia)
Sabrina Vaudo (Roma)
Antonello Viceconti (Lagonegro, Foggia)
PROVIDER ECM
7927
ID EVENTO
434791
Obiettivo formativo:
Sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale
Obiettivi del corso:
Il corso formativo, della durata di 4 ore, è rivolto a tutte le figure professionali coinvolte in un ambiente lavorativo caratterizzato da elevate responsabilità, ritmi intensi e forti pressioni emotive. Tra le professioni incluse medici, infermieri, operatori socio-sanitari, psicologi, fisioterapisti, tecnici sanitari, farmacisti, assistenti sociali sanitari, personale amministrativo, logopedisti, terapisti occupazionali, anestesisti, rianimatori, dietisti e nutrizionisti.
L'evento mira a fornire ai professionisti del settore sanitario una comprensione approfondita del fenomeno del burnout, esplorandone le cause, gli effetti e le possibili strategie di prevenzione e intervento. Il programma si propone di combinare la presentazione di dati scientifici aggiornati con esperienze pratiche e interventi efficaci, al fine di sensibilizzare i partecipanti sull'importanza di un approccio sistemico per la gestione e la prevenzione di questa sindrome.
Il burnout rappresenta una sfida cruciale per il settore sanitario, e affrontarlo richiede un impegno congiunto a livello individuale, organizzativo e sistemico. Questo evento ECM offrirà ai partecipanti strumenti pratici e conoscenze scientifiche per riconoscere, prevenire e gestire efficacemente il burnout, contribuendo a creare un ambiente di lavoro più sostenibile e a migliorare il benessere complessivo degli operatori sanitari e dei pazienti.
Il corso è rivolto a tutte le figure professionali coinvolte in un ambiente lavorativo caratterizzato da elevate responsabilità, ritmi intensi e forti pressioni emotive.

Relatore:
Valentina Camardo
Laureata in Scienze Infermieristiche e Ostetriche presso l'Università degli Studi "Magna Greacia", Catanzaro; Ostetrica presso l'A.O.R San Carlo Potenza - PO Lagonegro;
Docente Corso di Laurea in Infermieristica presso l'Università degli Studi di Foggia.

Relatore:
Sabrina Vaudo
Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso la Facoltà di Psicologia di Roma “La Sapienza”. Libera Professionista, Area di Intervento Disturbi dell'umore (Stress, Ansia, Panico, Depressione).

Relatore:
Antonello Viceconti
Laureato in Scienze Infermieristiche e Ostetriche presso l'Università degli Studi "Magna Greacia", Catanzaro; Coordinatore infermieristico presso Medicina e Chirurgia d’Urgenza e Accettazione della A.O.R San Carlo Potenza - PO Lagonegro;
Docente Corso di Laurea in Infermieristica presso l'Università degli Studi di Foggia.

Segreteria Scientifica e Provider
All Events Factory S.r.l.
Via Vacuna, 35 - 00157 Roma
P.IVA e CF: 17422491005
Provider ECM ID: 7927
E’ possibile contattare la All Events Factory S.r.l. tramite e-mail all’indirizzo eventi@alleventsfactory.com.
Crediti ECM 2025: missione impossibile!
Non scoraggiarti e scopri i nostri corsi ECM in modalità FAD Asincrona!

Rilascia 5,2 Crediti ECM

Rilascia 5 Crediti ECM
